NETTUNE è il network di radiofonia studentesca del Canton Ticino. Dal 2017 ha costituito una sua associazione indipendente, coadiuvata da Radio Gwendalyn. “GIOVANI ALLO SCACCO? CRESCERE TRA CADUTE E VITTORIE” è il titolo del nuovo progetto di NETTUNE.
Tra leggerezza e serietà, raccontiamo questo bizzarro Cantone che ci troviamo a vivere, usandolo come punto di partenza per esplorare storie inusuali e tematiche più grandi di noi.
Simple 80’s è pensato a tutti voi che amate la musica anni 80… senza interruzioni… solo musica per passare 1 ora in compagnia di quelle note del decennio che hanno fatto storia.
Canale Milva è una mostra sonora, che privilegia il suono come mezzo di produzione artistica e l’ascolto come principale pratica di ricezione. Contiene una serie di rubriche, ciascuna dedicata ad una particolare canzone italiana e/o alla sua cantante, con una predilezione per le dive, che diventano punti di partenza per la costruzione dei progetti espositivi sonori.
Pseudo rotocalco settimanale sulle nuove uscite musicali dal mondo e di casa nostra.
Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.
Un progetto di comunicazione radiofonica di Radio Gwendalyn in collaborazione con l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale di Mendrisio e i suoi fantastici ospiti,<br> l’attiva redazione dell’Agorà e gli animatori del CARL. Ascoltate le registrazioni, podcast e interviste dalla radio che libera la mente. <br>Redazione e trasmissione a cadenza settimanaleA cura del gruppo di lavoro SPAMM.
Chiaroscuro è un programma che tratta temi sulla salute mentale dal punto di vista culturale, cercando di coinvolgere la popolazione nelle riflessioni che vengono portate e discusse nella trasmissione con l’aiuto di esperti e persone con esperienze personali rilevanti.
Un progetto ideato e curato da FIT Festival Internazionale del Teatro e della Scena contemporanea
Il programma propone proposte musicali per la maggior parte dallo spazio post-coloniale, abbinando la scelta musicale a piccole digressioni storiche oppure a curiosità su usi, costumi e tradizioni. Questo per sottolineare l'intreccio che esiste tra la dimensione culturale e la musica e sottolineare la trasversalità del fenomeno musicale.
“That’s Life - Storie di vita” progetto realizzato in collaborazione con il DECS e dipartimento di cultura generale per le scuole professionali.
Interviste ad artist/e e musicist/e nazionale e internazionale
Se il tuo problema più grande è capire come non aver il torcicollo per il continuo headbanging che fai durante il giorno, allora Teste di Metallo è il podcast che fa per te!
PRENDERSI IL TEMPO Viaggio sonoro nella ricerca artistica di Maria Hassabi
TO THE MOON AND BACK - Un viaggio sonoro dentro le Giornate Svizzere del Teatro in Ticino nel Maggio 2024
Le interviste della Dani: racconti e viaggi musicali con artisti che hanno qualcosa da dire. A cura di Daniela Baiardi.
un programma di scoperta della musica emergente..a cura di VIctor Rush, Marcelo bertozzo, Armando Ferrazzo
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio all'interno di Babel, Festival di Letteratura e traduzione, dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti.
Il podcast della RedAction, la redazione giovane del progetto Keep FIT with Radio!
Il podcast della RedAction, la redazione giovane del progetto Keep FIT with Radio!
Il podcast della RedAction, la redazione giovane del progetto Keep FIT with Radio!
Seventeen Seconds è nato da una passione smisurata per il periodo che ha cavalcato la musica tra la fine degli anni 70 e tutto il 1980.
Repliche di tutte le trasmissioni dalle redazione del Network
È il progetto di radiofonia sociale presente all’interno del Centro Giovani di Chiasso.
GLASSE è un format di Radio Gwen multiforme, dedicato a DJ’s e selezionatorǝ musicali.
Babel, Festival di letteratura e traduzioni di Bellinzona. Il Festival Babel ci ha ospitato all'interno del proprio festival con un programma ricco di interazioni tra pubblico, volontari di Radio Gwen, volontari di Babel e ospiti legati al mondo della letteratura.
È con un sorriso grande quanto una frequenza radio che vi presentiamo la campagna soci 2024 di Radio Gwen!
Film Festival dei Diritti Umani di Lugano - Radio Gwen sarà presente al café dei diritti umani per l'Oltre Festival
Dopo un anno di attesa siamo tornati in diretta su Radio Gwen per coprire il Festival internazionale del teatro e della scena contemporanea. Anche quest’anno il Festival dà spazio, corpo e voce ad artiste donne! E anche la nostra RedAction è composta per lo più da donne.
PerfEcht Day è una giornata dedicata a diverse performance artistiche, visive e radiofoniche. Radio Gwen ha partecipato e trasmesso la diretta dal Lido San Domenico.
Crampi al cuore è un festival di editoria indipendente, che si svolge a Locarno, in Ticino. Lo scopo del festival è di presentare publishers e case editrici della realtà ticinese, svizzera ed internazionale.
Radio Gwen ha seguito in live la manifestazione che richiedeva uno spazio autogestito al municipio di Lugano.
L’ultimo spenga la luce 17° Festival internazionale di letteratura Se la dissidenza dei cuori è iniziata, sarà lei a salvare il mondo!
Siamo un po' di qua, un po' di là, ma soprattutto a Chiasso in Via Livio 16, e ogni tanto anche attorno a Lugano nell'acquario del Morel a Via Antonio Adamini 4
mail: ciao@radiogwen.ch